
A te che ti prepari a vivere un evento molto importante in questo frangente della tua vita che può essere: un coronamento di un sogno (Matrimonio), una ricorrenza (compleanno, nozze d'oro o d'argento), una promessa d'amore (serenata dal vivo), a te che vorresti vivere una serata intima e felice da ricordare...con tanta musica, con tanti balli di gruppo, balli di liscio... balli di salsa e merenghe; infine esibirti al Karaoke... o far cantare i tuoi cari. .....chiamami, insieme potremo trovare una soluzione per avere ottimi risultati per ricordi indelebili.... di quei momenti.


Secondo voi, c’è qualcosa di più divertente di travestirsi da qualche personaggio interessante ed immergersi in un mondo parallelo per un’intera serata? Le feste a tema sono l’ideale sia per adulti sia per bambini. Certo, i temi sono molto diversi, ma chiunque può divertirsi.
Capodanno: cosa ne pensi di trascorrere la notte più lunga e più pazza dell’anno immerso nella magica Hollywood degli anni 40? Il compleanno è di certo tra le occasioni più gettonate per organizzare una festa a tema: il traguardo dei 18 anni: perché non festeggiarlo con la musica di Janis Joplin e i fiori tra i capelli? Anche le celebrazioni in occasione del 50esimo compleanno meritano altrettanto impegno, si possono riunire gli amici di una vita e scegliere di impersonare tutti i personaggi dei film più amati. Feste come carnevale o Halloween, si prestano particolarmente alle feste a tema, quindi incoraggia la voglia di mascherarsi e organizza un party come si deve! Una festa a tema può anche essere il modo per trasformare un’occasione seria e formale in una più divertente. In questo modo una prima comunionediventerebbe “Festa a Topolinia” e un anniversario di matrimonio una pazza festa anni ’80. Qui di seguito ci sono alcuni suggerimenti di temi ad oc che saranno concordati in tutto e per tutto.




La serata di "San Valentino" e la serata "Festa della donna" ad un unico prezzo € 250,00
Come nella più antica usanza, la quale sopravvive ancora oggi, la serenata si esegue tipicamente di sera dinanzi o sotto una finestra della casa dove vive abitualmente la futura sposa. La tradizione di questo tipo di serenata che ebbe iniziò nel Medioevo vede in genere la chitarra come strumento principale, ma oggiorno la si può eseguire completa di strumentazione elettronica (tastiera, casse, mixer, microfono e basi) come se fosse un piccolo concerto. Le canzoni saranno cantante (se se la sente) dallo sposo (a richiesta posso intervenire io) ;

