LIVE MUSIC & PIANO BAR
Il prototipo moderno del cantante musicista di piano bar può esser considerato a pieno titolo il famoso Sam del film Casablanca: "Suonala ancora, Sam" (As time goes by). Ma oggigiorno il solo pianoforte acustico, in genere un mezza coda, è piuttosto in disuso e rimane ormai relegato a far bella mostra di sé nei saloni di locali più o meno pretenziosi. È stato il massiccio diffondersi delle tastiere elettroniche polifoniche (inizi anni '80), a sancire il declino del classico pianista. Queste tastiere tuttofare appositamente studiate per gli intrattenitori musicali sono in grado di offrire al musicista stili arrangiativi già pronti e completi dei vari strumenti (batteria, basso, chitarre, percussioni, tappeti vari). È ovvio quindi che il sound offerto è decisamente più vario rispetto a quello che può venire da un solo pianoforte e relativo esecutore per quanto virtuoso. Alla fine degli anni Ottanta, con l'apparizione dei primi midi-files (basi musicali) si può dire più che di intrattenimento (ovviamente nel suo piccolo) si può parlare di un vero e proprio concerto.
Il repertorio live per pianobar, comprende canzoni dalla "A di Adriano Celentano" alla "Z di Zucchero".; sono prevalentemente pop/rock di generi musicali anche distanti tra loro... Si va dall'elegante raffinatezza di Biagio Antonacci al rock popolare di Vasco, dalle sonorità intense e ricche dei Eagles ai ricordi legati alle canzoni dei Nomadi, dalla romantica spensieratezza dei Modà al sangue e sudore di Ligabue... !!!!
Il repertorio del piano bar è particolarmente ricco di brani d'ascolto, ma si spazia un pò ovunque e non si disdegnamo nemmeno le canzoni per bambini. Quel che viene eseguito, insomma, va ben al di là del classico pianobar, risultando interessante anche per pub, bar, o birrerie, nonchè ristoranti, hotels ect...... Su richiesta si preparano anche interi repertori per serate tematiche.

