BALLI DI GRUPPO:
Balli di gruppo, per adulti e bambini , senza età, nel vero senso della parola. Ci sono le coreografie storiche che ci rimandano agli anni Sessanta, gli scatenati ritmi sudamericani, ma anche i tormentoni estivi diventati un must delle feste tra amici. Perché i balli latino americani (e non) hanno tanto successo? Semplice, prima di tutto non c'è bisogno di un partner, per buona pace di tutti gli uomini che restano a guardare e di tutte le donne che si scatenano in sala.
Seconda cosa, non serve essere esperti ballerini per lanciarsi nella mischia: ci sono canzoni da ballare con passi semplici e divertenti. E se proprio ci si sente negati, basta nascondersi tra la folla e seguire quel che fanno gli altri: il divertimento è assicurato. Il ballo di gruppo è nato e cresciuto nelle feste all’aperto, nei ristoranti con pista da ballo, nei villaggi-vacanze e nelle balere, ha una base simile allo storico Hully gully, ma prevede diverse variazioni. Tra i più ballati degli ultimi anni come non ricordare Macarena, El Tiburon, Merengue, El Pam.... il cui successo sta nella semplicità e ripetitività dei gesti: due passi a destra, due a sinistra, giravolte e battiti di mani, in una sequenza che, se seguita con precisione da tutti i ballerini, crea il meraviglioso effetto della coreografia. Si realizza così il sogno di molti: e dà a ciascuno un senso di appartenenza al gruppo che è piacevole e liberatorio. Niente coppie, tutti possono ballare senza doversi misurare con il partner. E per le donne, che liberazione, senza i riti cavallereschi e imbarazzanti del cavaliere che invita la sua dama... E forse sono state proprio le donne a decretarne il successo . Liberate dagli schemi del passato, le donne di ogni età possono ballare quanto vogliono, e il loro entusiasmo finisce con il trascinare gli uomini, notoriamente un po’ riluttanti ad abbandonarsi al vortice delle danze. Si eseguono tutti i balli di gruppo vecchi e nuovi, vasto repertorio.....

